Percorso universitario, abilitazione, nuovi concorsi e formazione obbligatoria: la Riforma che non c’è. Il 29 giugno 2022 è stato convertito il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). La Legge è entrata in vigore il 30 giugno. Gli […]
Precari
Contratto, l’incontro per il personale ATA: SI TRATTA PER LA REVISIONE DELL’ORDINAMENTO PROFESSIONALE
Revisione dell’Ordinamento Professionale, formazione, attivazione delle figure di Area AS e di Area C e contrattualizzazione della mobilità. Questi i temi principali del quarto incontro all’ARAN per il rinnovo del contratto del Comparto Istruzione che ha riguardato principalmente il personale Amministrativo Tecnico e Ausiliario. Grande spazio all’ordinamento professionale del personale […]
Come si diventa insegnanti con la nuova riforma: QUESTION TIME con Paolo Pizzo della UIL Scuola
La riforma del reclutamento docenti è stata approvata in via definitiva dal Parlamento ed è diventata legge dello Stato. Da dubito caccia alle informazioni per capire il percorso per diventare insegnanti. Per tale motivo, Orizzonte Scuola lancia due live dedicati al tema. Il primo è mercoledì 6 luglio ore 14.30. A […]
Concorso Ordinario, test ed esami in tilt. LA SCUOLA MERITA RISPETTO
Il concorso ordinario verrà ricordato negli anni per l’incredibile mole di errori nella formulazione dei test a risposta chiusa. Non passa giorno infatti senza che il Direttore del personale del Mi scriva ai Dirigenti Regionali e al Capo Dipartimento notificando le rettifiche dei punteggi e delle graduatorie. Agli errori e […]
Terzo incontro all’ARAN per il rinnovo del contratto Scuola / Report
Terzo incontro all’ARAN per il rinnovo del contratto scuola che, si ricorda, è scaduto il 31 dicembre scorso. Dopo la valutazione che ha riguardato la PARTE GENERALE, i lavori della giornata di oggi si sono concentrati sulle RELAZIONI SINDACALI. Il metodo sin qui osservato è stato quello delle valutazioni individuali […]
Turi: “La scuola non è burocrazia”
“Con il decreto reclutamento la scuola ha subito una violenza. Dobbiamo resistere e continuare a batterci, ripartiremo presto con le mobilitazioni. Non ci fermiamo – così il Segretario Generale della UIL Scuola, Pino Turi, nel corso di un’intervista a Orizzonte Scuola.” “Siamo davanti ad una riforma antidemocratica e incostituzionale che […]
Audizione Parlamentare / 7° commissione Senato: fondo per il sostegno della comunità educante
(IM)PROBABILE LA DIAGNOSI, SBAGLIATA LA CURA QUESTA LA SINTESI DELL’AUDIZIONE PARLAMENTARE TENUTA PRESSO LA 7^ COMMISSIONE ISTRUZIONE DEL SENATO Partiamo dall’incipit del relatore al DDL n.2527 (fondo per il sostegno e lo sviluppo della Comunità Educante), che si apre con la diagnosi: “in tempi di grandi trasformazioni sociali, relazionali e […]
Assegno Nucleo Familiare: livelli reddituali luglio 2022 – giugno 2023
L’Istituto, con la circolare INPS 30 maggio 2022, n. 65, ha comunicato i nuovi livelli reddituali per il periodo 1° luglio 2022 – 30 giugno 2023, validi ai fini della corresponsione dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF). I livelli di reddito familiare per il pagamento dell’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) sono rivalutati annualmente, […]
Bonus 200 euro: chi è dentro e chi resta fuori
La premessa è che il riconoscimento del sussidio spetta soltanto a chi ha avuto nel corso del 2021 un reddito individuale pari o inferiore a 35 mila euro, fatto salvo per i percettori di Naspi e Dis-Coll, i percettori di Disoccupazione Agricola, i beneficiari di Indennità Covid 2021, i lavoratori […]
Anno scolastico 2022/2023, firmata l’Ordinanza con il calendario
Il Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi ha firmato l’Ordinanza relativa al calendario delle festività e degli Esami per l’anno scolastico 2022/2023. L’Esame di Stato conclusivo della Scuola secondaria di II grado, compresi i percorsi di secondo livello per gli adulti, inizierà con la prima prova scritta alle ore 8.30 del 21 giugno 2023. […]