Attività docenti e ATA dopo la fine delle lezioni e gestione delle ferie

Manca poco alla fine dell’anno scolastico e sono già tanti gli interrogativi su cosa accadrà a docenti e personale ATA allo scoccare dell’ultima campanella di scuola. Le regole su impegni, attività collegiali e ferie sono stabilite dal contratto nazionale e variano tra docenti e ATA, tra contratti a tempo determinato e indeterminato.

Uil Scuola Rua ha voluto chiarire diritti e doveri del personale scolastico dopo il termine delle lezioni, con questa scheda sintetica e aggiornata che troverete in allegato.

Nel dettaglio si spiega quali sono le tipologie di assenza che non riducono il periodo di ferie spettante, quali i periodi in cui è possibile fruire delle ferie, quando si può essere convocati e come si gestiscono gli eventuali ordini di servizio non legittimi. Vengono inoltre trattati il recupero delle ferie non godute, l’attribuzione d’ufficio o le eventuali limitazioni alla fruizione delle ferie e la possibilità di monetizzare le ferie nei casi previsti dalla normativa.

Comments are closed.